Un soggiorno in campeggio è l’occasione per tornare a contatto con la natura e passare giornate in completo relax. Chi viaggia con i bambini potrà offrire loro una vacanza davvero speciale, ricca di scoperte e con la libertà di vivere all’aperto.
La Costiera Amalfitana offre diverse sistemazioni per chi ama viaggiare in tenda, caravan o roulotte. Si tratta di strutture molto ben servite, dei veri villaggi-resort che uniscono il piacere del campeggio alla comodità di tutti i servizi.
Per molti, il campeggio è una vera e propria passione. L’importante è avere con sé tutto l’equipaggiamento necessario, l’abbigliamento adatto, utensili e accessori per poter godere al meglio di questa esperienza. Ma, una volta che finalmente si è arrivati a destinazione e ci si è sistemati sulla propria piazzola, cosa fare? Ecco qui di seguito alcuni consigli.
7 idee per godersi al meglio la vacanza
- Esploriamo il territorio. Se Vietri sul mare, insieme a tutta la costiera
amalfitana è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO… ci sarà un motivo! Dopo un rinfrescante tuffo in mare e un bagno di sole, si può trascorrere il resto della giornata con una passeggiata sulle antiche mulattiere utilizzate dai contadini, tra boschi di faggi, rovine di antichi rifugi e paesaggi mozzafiato a strapiombo sul mare.
- Itinerari storici. Vietri è un antico insediamento dell’epoca pre-romana e conserva anche importanti reperti e siti di rilevanza archeologica, come le antiche terme risalenti all’Impero Romano. D’altronde, non siamo molto lontani dalle meraviglie di Pompei: questa era, già nell’antichità, una zona ampiamente abitata e ricca di cultura. Inoltre è possibile visitare interessanti chiese come quella di San Giovanni Battista e di Santa Maria delle Grazie.
- Partecipare alle attività del camping. Tornei sportivi, serate di musica e ballo, feste a tema e intrattenimento per i più piccoli: i campeggi sono ricchi di proposte per i loro ospiti. Non dobbiamo per forza partecipare a tutte le attività, ma sarà divertente essere parte attiva del villaggio. È anche un’occasione per stringere amicizie, che potranno durare lo spazio di un’estate, oppure tutta la vita.
- Relax e divertimento con i giochi online. Il bello del campeggio è
che si ha tanto tempo libero da poter finalmente dedicare a se stessi. Le piattaforme di gioco online, come Unibet, offrono la possibilità di divertirsi in appassionanti sfide a poker e texas hold’em, oppure di sfidare la sorte con le slot, seduti comodamente all’ombra di una pineta, con la brezza del mare che ci rinfresca. Si può giocare con un tablet o con il proprio cellulare, sfruttando anche la connessione wireless che offrono praticamente tutte le strutture.
- Meditare al tramonto. Sul Tirreno, il sole tramonta sul mare, scendendo lentamente all’orizzonte in un gioco di colori arancioni e rosati. Approfittiamo di questa meraviglia della natura per sedere in silenzio, concentrandoci su noi stessi, per imparare ad assaporare il momento presente.
- Tutti i sapori della Costiera. Situata tra Napoli e Salerno, la Costiera Amalfitana offre una varietà di piatti tipici e una qualità di materie prime unica al mondo. Non c’è che l’imbarazzo della scelta, tra gli scialatielli, la pasta di Gragnano, la ricotta locale, il coniglio all’Ischitana, per finire con le specialità di pesce, tra cui le alici tipiche del luogo.
- Perdiamoci nel borgo. Vista dal mare, Vietri è quasi in bilico sulla collina che scende ripida verso il mare. Entriamo nei suoi vicoli e tra le sue case abbellite dalle pregiate ceramiche locali, scoprendo scorci di panorami meravigliosi.